
PRIMARIA
1° CLASSIFICATO: I.C. La Loggia “B. Fenoglio” interclasse 3C/3D, La Loggia
Uso originale di materiale scolastico destinato al macero (pagine di libri) valorizzandolo senza stravolgerlo; la conoscenza che torna all’albero.
2° CLASSIFICATO: Primaria di Perrero classe unica, Perrero
Utilizzo di soli materiali naturali e sostenibili, ed inoltre cercati e scelti nel territorio di montagna in cui vivono i bambini.
3° CLASSIFICATO: I.C. Gouthier classe 5, Perosa Argentina
Ricco, eterogeneo e variegato nella ricerca dei materiali e nella fantasia dei bambini.
PREMIO SPECIALE: Ricardi di Netro classe 2B, Torino
Nasce e si ispira all’incontro tra i bambini e l’arte contemporanea e si concretizza in un albero (opera) ricco di immaginazione e colore.
INFANZIA
1° CLASSIFICATO: Umberto I interclasse Arancioni/Verdi/Gialli, Torino
Per la scelta di oggetti e materiali che ricordano la malattia e l’ospedale ma si trasformano in un gioco ed in un dono.
2° CLASSIFICATO: Infanzia di Scarmagno classe unica, Scarmagno
Si evidenzia il lavoro dei bambini con i loro autoritratti ed il disegno spontaneo.
3° CLASSIFICATO: Il Piccolo Principe interclasse B/Azzurri, La Loggia
Utilizzo molto originale di materiale di uso quotidiano e di facile reperibilità realizzando un design alla portata dei bambini.
PREMIO SPECIALE: Andersen classe unica, Brandizzo
Un albero che deve ancora germogliare; un riconoscimento al valore rappresentato dal seme simbolo di nascita, crescita, vita e slancio verso il futuro e la speranza.
Il concorso si e' concluso
Aggiudicati i premi per la IV° edizione del concorso “Forma il tuo Natale”, promosso da FORMA per l’anno scolastico 2014/2015 e dedicato alle Scuole Primarie e dell’Infanzia del Piemonte. Un successo in termini di partecipazione e di qualità dei lavori presentati. Protagonisti gli Alberi di Natale che hanno colorato e animato la piazza grazie alla creatività degli alunni, guidati dagli insegnanti che son riusciti ad interpretare, ognuno a suo modo, il simbolo di vita e di crescita.
Per Informazioni e richiedere il vostro albero contattare:
tel. 011.3135025
info@fondazioneforma.it
TORNA ALL'ELENCO DEGLI EVENTI